Brescia Urban Living è un progetto di rigenerazione urbana che trasforma l’ex area dei Magazzini Generali di Brescia in un moderno spazio multifunzionale dedicato a “Work, Life & Community”. Un’iniziativa che testimonia l’impegno di Pohl Immobilien nel recupero e nella valorizzazione di aree dismesse, attraverso soluzioni innovative e sostenibili, in collaborazione con partner strategici, locali e istituzioni importanti.
Il progetto prevede la realizzazione di edifici residenziali e alberghieri, costruiti con materiali eco-compatibili come il legno e arricchiti da facciate verdi, pensate per armonizzarsi con il contesto urbano e migliorare il comfort abitativo. Questi elementi riflettono la nostra visione di una rigenerazione urbana che coniuga estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.
Il progetto architettonico, affidato al rinomato Studio Scandurra di Milano, si distingue per il design moderno e l’attenzione alla sostenibilità. Per la componente paesaggistica, il contributo del Landscape Designer Valerio Cozzi di Brixia Landscape ha portato alla creazione di spazi verdi curati, funzionali e in sintonia con il contesto urbano di Brescia. Questi professionisti, con la loro esperienza e sensibilità progettuale, hanno svolto un ruolo fondamentale nel plasmare un intervento che combina innovazione e integrazione con il territorio.
Un contributo fondamentale è inoltre stato fornito dall’EURAC di Bolzano, che ha garantito soluzioni tecniche d’avanguardia per l’efficienza energetica e la sostenibilità del progetto. Il primo lotto sarà interamente costruito in legno, mentre una delle facciate principali sarà dotata di pannelli solari di ultima generazione, per garantire la massima efficienza energetica e una gestione sostenibile nel tempo.
Architects
Landscape architects
Experts in energy efficiency and sustainability
Come promotore e sviluppatore immobiliare, Pohl Immobilien ha avviato un dialogo costruttivo con l’amministrazione locale per garantire che Brescia Urban Living risponda non solo alle necessità dell’area, ma anche agli obiettivi di sviluppo della città. La vicinanza al centro storico, la futura linea del tram in via Salgari e i progetti educativi nel quartiere don Bosco evidenziano l’importanza strategica di questa riqualificazione.
L’assessora Michela Tiboni, delegata alla Rigenerazione Urbana, ha evidenziato come il progetto rappresenti un’opportunità per Brescia:
“Stiamo lavorando insieme per trasformare quest’area in un esempio di innovazione e qualità. L’intervento contribuirà a migliorare il tessuto urbano, valorizzando le potenzialità del quartiere.”
Come promotore e sviluppatore immobiliare, Pohl Immobilien svolge un ruolo chiave nella realizzazione di Brescia Urban Living, intervenendo in ogni fase del progetto con un approccio integrato. Dalla concezione iniziale alla consegna finale, il nostro team si occupa di tutte le componenti tecniche e gestionali dello sviluppo immobiliare per garantire qualità, trasparenza e rispetto delle tempistiche.