30/05/2025

Sponsoring

Un’estate ricca di suoni

Da 25 anni, le serate estive nell’idilliaco cortile interno di Castel Silandro attirano appassionati di musica da vicino e da lontano. La rassegna concertistica, parte integrante dell’estate culturale di Silandro, è diventata un appuntamento fisso nel calendario degli eventi. Noi di Pohl Immobilien siamo lieti di sostenere questo speciale progetto culturale per la quinta volta in qualità di sponsor. In occasione dell’apertura, abbiamo parlato con Raimund Rechenmacher della Biblioteca di Castel Silandro.

Cosa ci aspetta quest’anno?
Le serate estive a Castel Silandro, cinque anche quest’anno, iniziano con un concerto ospite organizzato dall’associazione Venusta Musica, il 22 luglio. Il pubblico potrà godersi ogni martedì sera alle 20:30 un programma musicale vario – dal jazz alla musica popolare fino alla classica.

 

Come nasce il programma?
Lo pianifichiamo insieme nel consiglio della biblioteca. Molti gruppi ci contattano direttamente, altri li invito io. È importante che la musica si adatti all’atmosfera particolare di Castel Silandro – coinvolgente, ma non troppo rumorosa. Grazie al nuovo tecnico del suono, siamo ben attrezzati anche per sonorità più rock.

 

Un momento clou per lei?
Aspetto con particolare entusiasmo “Opas Diandl” e “Flouraschworz”. E naturalmente l’apertura con “Venusta Musica”.

 

25 anni di serate estive – è un motivo per festeggiare?
Assolutamente sì. Le serate estive esistono dal 2001. Anche durante il periodo del Covid siamo riusciti a proporre cultura con distanziamento e prudenza. Da quando la biblioteca si è trasferita nel 1999, utilizziamo il bellissimo cortile interno – grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano.

 

Quanto è importante lo sponsoring per questo progetto?
Molto importante. Il nostro compito principale è la promozione della lettura. Le serate estive sono un’offerta aggiuntiva che però è molto apprezzata. Senza partner come Pohl Immobilien, non potremmo offrire un programma così variegato. Un grande grazie a tutti coloro che ci sostengono!

Raimund Rechenmacher

Raimund Rechenmacher

Luoghi del cuore: Silandro

Raimund Rechenmacher è il responsabile della Biblioteca di Castel Silandro. Vive a Corces, lavora a Silandro – e conosce la zona come pochi altri. Gli abbiamo chiesto quali sono i suoi luoghi preferiti.

Biblioteca di Castel Silandro

“Il mio posto di lavoro è più di un semplice lavoro – è parte della mia vita. Sono qui da molti anni e ogni giorno sento quanta storia respira questo edificio. Castel Silandro è un luogo di cultura – e questo si percepisce chiaramente. Qui mi sento molto a mio agio. Trovo particolarmente affascinante l’archivio con i suoi antichi documenti. Qui la storia di Silandro è raccolta in libri, immagini e atti.”

 

Masi Rimpf sul Monte Sole

“Da 35 anni faccio parte del direttivo dell’associazione, oggi come presidente. È un progetto che mi sta molto a cuore – lo vivo con passione. I masi Rimpf per me sono un meraviglioso equilibrio. Lassù si lavora fisicamente, a contatto con la natura. E poi c’è questa bellissima simbiosi con gli artisti che ci raggiungono: mostre, letture, scambi ispiratori. Da tutto ciò sono nate tante amicizie speciali – un grande arricchimento personale.”

 

Valle di Schlandraun

“Quando ho bisogno di tempo per me, vado nella valle di Schlandraun. È il mio rifugio, soprattutto in inverno, quando si ha tutta la valle per sé. In mezzo all’Europa densamente popolata, questo luogo sembra un’isola deserta nel Pacifico – silenziosa, isolata, potente. Un posto per riflettere e ricaricare le energie.”