Dare nuova vita a un bene tutelato non richiede solo una grande conoscenza della storia dell’edificio e un istinto speciale per la riprogettazione, ma anche coraggio e ispirazione per nuovi impulsi e nuove idee. Questa era ciò che muoveva l’inizio del progetto artistico: “Un corpo in movimento in dialogo silenzioso con un’architettura aggraziata” in collaborazione con l’artista bolzanina Mirijam Heiler. Nelle fotografie artistiche si crea un’entusiasmante connessione tra arte e architettura.
La nostalgia dell’Italia si respira in ogni angolo di Villa Auerheim a Ora.
L’architetto di Monaco Sebastian Altmann costruì questo palazzo nel 1864 per la famiglia Malfer. Entrando nell’edificio si viene risvegliati dai ricordi di una prospera età dell’oro. Con il progetto artistico “Un corpo in movimento in dialogo silenzioso con un’architettura aggraziata”, l’artista bolzanina Mirijam Heiler è riuscita a catturare e trasportare nelle fotografie atmosfere, emozioni e desideri.
Il progetto artistico è stato realizzato con Tiberio Sorvillo (fotografia), Elisabeth Ramoser (danza) e Marco Stagni (contrabbasso). Nelle immagini, il ballerino diventa un ornamento vivente nel mezzo di un’architettura senza tempo. Una danza estemporanea è accompagnata dal suono della musica.
Arte e architettura vanno di pari passo e insieme creano un luogo di incontro.
Le fotografie risultanti sono ora mostrate nella nuova brochure di Villa Auerheim.
Pohl Immobilien sta rinnovando la Villa Auerheim sita a Ora seguendo i più alti standard di qualità. In collaborazione con l’architetto di Egna, Zeno Bampi, vengono creati 8 appartamenti unici, in cui le speciali aree d’ingresso, i bellissimi pavimenti in parquet e il terrazzo, i giocosi ornamenti delle finestre e la facciata storica rendono tangibile l’atmosfera speciale in ogni angolo. La villa dispone inoltre di un meraviglioso parco con alberi secolari. Scopra di piú.
Elisabeth Ramoser DANCER
Marco Stagi MUSICAN
Mirjiam Heiler CONCEPT & ART DIRECTION
Tiberio Sorbillo PHOTOGRAPHER